
"Per tutti quelli che vengono al Gaslini dall’Italia e da altri Paesi, dobbiamo creare facilità di alloggi e di trasporti, il Comune deve poter dare una risposta. L’amministrazione deve aiutare e proteggere il Gaslini, perché ci aiuta nel progetto di città che vogliamo portare avanti. Qui ci sono tanti meccanismi di eccellenza, dai medici ai frati cappuccini, ai tantissimi volontari - ha continuato - la città deve fortificare e proteggere l’ospedale, affinché continui a migliorare, anche attraverso le tante scuole che si trovano al Gaslini, dalla formazione infermieristica ai corsi universitari. Noi siamo qui per ascoltarvi e accogliere le vostre richieste, magari non tutte, ma continuate a chiedere e insieme troveremo le soluzioni. Insieme possiamo costruire una grande città”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana