
A individuarli sono stati i carabinieri che dopo attente verifiche hanno messo le manette ai polsi a due cittadini stranieri di 29 e 20 anni. Lo stupefacente contenuto nello zaino serviva a rifornire le zone di via della Vigne, via San Luca e zona circostante. Le bustine, una volta arrivate nel centro storico, venivano distribuite ai diversi pusher che si occupano della vendita lungo i carruggi.
Ai due, originari rispettivamente del Gabon e del Senegal, i militi hanno sequestrato anche otto cellulari. Dalle analisi sui dispositivi sono emerse le numerose chat e telefonate fatte nell’ultimo periodo che sono ora al vaglio dei carabinieri. I due arrestati dovranno rispondere dell’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo