![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20171111182259-IMG-20171111-WA0002_1.jpg)
Durante il corteo i manifestanti hanno chiesto a gran voce ai residenti di uscire dalle proprie case e di unirsi alla proteste, appello rimasto però inascoltato. La manifestazione pacifica ha avuto attimi di tensione quando il corteo è sfilato davanti all'info point per i migranti aperto da alcune associazioni che sostengono gli stranieri a Ventimiglia. Tra i manifestanti e gli attivisti c'è stato uno scambio di battute ma la situazione è stata subito riportata alla normalità dall'intervento delle forze dell'ordine e dell'organizzazione della manifestazione che ha invitato i presenti a proseguire la marcia verso il Comune.
Clima di tensione nella città di confine che dunque prosegue. Negli scorsi mesi il sindaco Ioculano ha ricevuta una serie di lettere di minaccia per la gestione del caso migranti. stessa sorte è toccata a don Rito Alvarez, parroco della chiesa delle Gianchette che per lungo tempo ha ospitato i richiedenti asilo
Per tentare di fare quadrato su quanto sta accadendo in città, il prefetto di Imperia Silvana Tizzano, ha convocato per martedì prossimo il sindaco e i consiglieri di maggioranza e minoranza della cittadina della riviera. L'obiettivo è trovare un modo univoco di agire per contrastare il clima di tensione che si respira da tempo in città.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale