
Il neonato CIV, grazie alla collaborazione di Ascom Confcommercio e del Municipio Medio Levante del Comune di Genova, che si è dimostrato subito entusiasta e molto collaborativo con l’iniziativa degli operatori, inizia la sua fase sperimentale avendo già in elaborazione una serie di idee che verranno presto proposte all’Amministrazione.
Dice Alessio Pastine, Presidente del CIV Boccadasse: “Il nostro nuovo CIV unisce gli operatori commerciali del quartiere già raccolti nell’Associazione Boccadasse Commercianti. Tra gli obiettivi del CIV c’è quello di porsi come un interlocutore forte nei confronti delle istituzioni e della politica sotto il profilo dello sviluppo e della promozione del quartiere e del suo tessuto economico. Vogliamo salvaguardare il patrimonio di bellezza della nostra zona coniugandolo al meglio con una valorizzazione commerciale di qualità”.
“Dopo il CIV San Martino”, dice Marzia Pellarini referente di Area levante per la Consulta dei CIV Ascom, “siamo molto contenti della nascita di questa nuova realtà in una delle zone più belle della nostra città. E’ un’ulteriore occasione per proseguire il coordinamento con tutti i CIV Ascom del levante.”
“I CIV Ascom”, dice Agostino Gazzo Presidente della Consulta dei CIV Ascom Confcommercio e membro di giunta Ascom Confcommercio Genova, “continuano a rappresentare un fenomeno unico di aggregazione di impresa, a livello nazionale ed internazionale. Ciò che distingue l’esperienza dei CIV, e ne sta facendo un fenomeno senza precedente, è il grande cuore che questi commercianti mettono volontariamente a servizio della città e dei loro colleghi. Con il cuore arrivi dove con la testa non potresti arrivare.”
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico