
Sono 824 le imprese liguri del settore cura e manutenzione del paesaggio interessate da una delle novità contenute nella Legge di Stabilità: la detrazione del 36% delle spese per la cura del verde. Secondo Confartigianato, in Liguria sono 690 le imprese artigiane del settore: l'83,7%, un'incidenza che pone la regione al quinto posto in Italia.
La manutenzione del verde in Liguria incide per l'1,6% sull'artigianato nel suo complesso: terza percentuale d'Italia. La Liguria registra anche una delle maggiori incidenze del Paese per ciò che riguarda gli addetti: 749 artigiani su 1.293: rappresentano l'1% degli addetti totali nell'artigianato ligure. Guardando la fotografia provinciale, la maggior parte di microimprese sono attive in provincia di Genova: sono 311 e rappresentano l'85% del settore.
Seguono quelle della provincia di Savona: 154, l'84,2% del totale. Troviamo poi le realtà imperiesi, 127, l'84%, e infine quelle del territorio spezzino, 98, il 79% del totale del settore in provincia.
La manutenzione del verde in Liguria incide per l'1,6% sull'artigianato nel suo complesso: terza percentuale d'Italia. La Liguria registra anche una delle maggiori incidenze del Paese per ciò che riguarda gli addetti: 749 artigiani su 1.293: rappresentano l'1% degli addetti totali nell'artigianato ligure. Guardando la fotografia provinciale, la maggior parte di microimprese sono attive in provincia di Genova: sono 311 e rappresentano l'85% del settore.
Seguono quelle della provincia di Savona: 154, l'84,2% del totale. Troviamo poi le realtà imperiesi, 127, l'84%, e infine quelle del territorio spezzino, 98, il 79% del totale del settore in provincia.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile