
I vigili del fuoco sono intervenuti per primi e hanno fatto sgomberare tutti gli abitanti del palazzo, circa una sessantina. Due squadre sono rimaste sul posto per gestire l'uscita degli occupanti e risolvere il guasto. Sul posto anche carabinieri, polizia e diverse ambulanze. Sono in corso accertamenti.
Il problema maggiore è stato causato dal fumo che invaso gli stabili, alcuni abitanti del primo e del quinto piano per sfuggire alla nube nera, si sono rifugiati sul cornicione dello stabile. Sono stati i pompieri con la scala mobile a trarli in salvo.
Per precauzione via Fiume, la strada principale, che fiancheggia il palazzo è stata chiusa. Non risultano al momento feriti gravi se non alcuni intossicati. Sono stati allertati i servizi sociali per trovare una sistemazione temporanea ai residenti dell'immobile.
Enel è al lavoro per cercare di ripristinare il quadro elettrico e i collegamenti con i diversi appartamenti, ma ci vorranno ancora ore. Intanto gli abitanti, usciti stamani di fretta e furia, sono stati accompagnati all'interno delle abitazioni per recuperare abiti ed effetti personali.
(foto Nicola Di Matteo dal gruppo Facebook 'Spezzino vero')
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti