
La pioggia è caduta con forza in particolare nella prima parte della giornata, tanto che la strada provinciale della Ripa nel comune di Vezzano Ligure è stata chiusa. Piccole frane e pietrisco in più punti sulle strade provinciali. Problemi di allagamenti sulla viabilità della Valdurasca, nel comune di Follo, dove la Provincia della Spezia sta intervenendo per cercare di liberare le tombinature.
Una violenta mareggiata sospinta da venti da libeccio sta inoltre flagellando Lavagna, Sestri Levante e Moneglia provocando l'erosione del litorale e del muraglione della via Aurelia e nella rada portuale. Disagi anche nella baia del Silenzio con i marosi che oggi hanno superato la diga raggiungendo le case. A Riva Trigoso la mareggiata ha interessato lo stabilimento di Fincantieri dove apposite squadre sono in allerta. Le previsioni dopo una breve pausa domani e domenica danno una punta massima sul Levante Ligure con onde alte fino a 5 metri.
Da domani il rischio sarà però quello del ghiaccio: previsto lo zero termico anche a bassa quota. (Foto Ansa).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti