Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
cronaca
Trasporti, calano i liguri che usano i mezzi pubblici
In quattro anni -12,7%. Solo Savona col segno più
39 secondi di lettura
Fra i capoluoghi di provincia liguri - secondo i dati dell'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat - solo Savona ha fatto registrare un aumento (+3,2%), mentre a La Spezia vi è stato un calo dell'1,4%, a Genova del 14% e a Imperia del 31,9%. Dal 2011 al 2015 i passeggeri annui del TPL nei comuni capoluogo di provincia italiani sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni, che corrispondono al 10,5% in meno.
TAGS
Ultime notizie
- Orlando benedice Salis: "In grado di contrastare ambienti machisti"
- Genova si prepara al carnevale tra sfilate e la pentolaccia: ecco tutti gli eventi
-
Archivio storico - Inaugurazione del 'Cristoforo Colombo': parla il presidente dell'aerostazione Gianni Scerni (1986)
- Sliding doors Genoa: col Venezia scopre Cornet, ma perde ancora Vitinha
- Neo carabiniere sventa un furto sul treno per Genova
- Toti ha iniziato a lavorare per la LILT
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico