
Nel pomeriggio di ieri infatti i militari del reparto operativo e della Compagnia di Savona con l'aiuto di cani antidroga e dell'elicottero del nucleo di Villanova d'Albenga, dotato di telecamere ad infrarossi, hanno setacciato le zone della città più a rischio di microcriminalità.
Sono state identificate 163 persone delle quali 98 strainiere, anche se in regola con i documenti di soggiorno. Due uomini albanesi sono stati denunciati per possesso di "arnesi atti ad offendere".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza