Attualità

Torna alla homepage
Già al lavoro per il 2026: Chiavari rilancia l’Economic Forum “Gianni” con nuove idee, più spazi e una visione sempre più internazionale.
2 minuti e 12 secondi di lettura
di Franco Nativo

Chiavari:  Quarto è ultimo giorno per l''Economic Forum Giannini di Chiavari
L'evento dedicato al banchiere e imprenditore Amadeo Peter Giannini originario di Favale di Malvaro in provincia di Genova,figura quella di Giannini di straordinaria importanza nel mondo dell'economia Mondiale, fondò a San Francisco nel 1904 la Bank of Italy, successivamente nel 1927 la Banca si trasforma è assume la denominazione di Bank of America. un evento di rilevanza nazionale dedicato al confronto tra economia, innovazione e sostenibilità. Per quattro giornate, la città di Chiavari è diventata punto di riferimento per esperti, imprenditori, accademici, studenti e istituzioni, uniti dal desiderio di immaginare nuove strade per lo sviluppo del Paese.
Il forum Giannini celebra lo spirito di inclusione, intraprendenza e responsabilità sociale che ha ispirato la nascita di una banca al servizio della comunità. Attraverso conferenze, tavole rotonde, workshop e incontri tematici, l’evento affronta le grandi sfide dell’economia contemporanea, con particolare attenzione ai territori, all’innovazione tecnologica, all’equità sociale e al ruolo centrale delle nuove generazioni.
Il Forum Giannini è più di un evento: è una piattaforma aperta al dialogo e all’azione concreta, dove idee, esperienze e progetti si incontrano per costruire un’economia più giusta, moderna e umana.

Eventi di Sabato 12 Aprile
Nella suggestiva cornice dell'Auditorium San Francesco alle ore 11
si è svolta la conferenza dal titolo " Dal soggetto al romanzo" che ha visto come ospiti Gianluca Ratto Assessore alla promozione della città di Chiavari, Guglielmo Giovanelli Marconi Docente e nipote del premio Nobel Guglielmo Marconi, Luca Dal Monte Scrittore e autore di libri, Pierdomenico Baccalario Scrittore, Enrico De Barbieri Ambasciatore di Genova nel Mondo, Cristina Bolla Presidente centro studi Amadeo Peter Giannini.

Nel pomeriggio ore 17  si è tenuta la proiezione del Docufilm "Amadeo Peter Giannini l'italiano che ha costruito l'America" Al termine della proiezione ha preso il via una tavola rotonda con Francesco Gastaldi Professore di urbanistica, Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto Autrici del Docufilm.

Conclusa questa edizione il Comune di Chiavari ha già avviato i preparativi per l’Economic Forum “Giannini del 2026. Il grande interesse suscitato e l’alta partecipazione registrata quest’anno hanno confermato l’importanza dell’evento nel contesto economico e culturale nazionale, spingendo l’amministrazione a rilanciare con ulteriore ambizione. Tra le direttrici già in fase di studio, figurano il potenziamento del coinvolgimento internazionale, con l’invito a ospiti provenienti da centri di ricerca europei e realtà imprenditoriali emergenti, e la creazione di spazi dedicati al confronto tra pubblico e privato, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove sinergie territoriali. Il Comune sta inoltre valutando l’inserimento di un programma parallelo rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università liguri, con laboratori pratici, visite guidate e momenti di orientamento.