
Bagnasco ha toccato anche il tema del lavoro, mostrandosi ottimista sull’accordo di programma dell’Ilva: "I segnali per il futuro dell'Ilva a Genova sono buoni, fanno sperare bene in termini di concretezza e non solo di esortazione sia da parte del management che soprattutto da parte degli operai".
Il cardinale, infine, invita alla prudenza sul rischio tensioni domani in città per la concomitanza di due manifestazioni di 'Genova Antifascista' e dell'ultradestra. "Ogni forma di violenza da qualunque parti arrivi è da rifiutare in modo assoluto, senza però gridare al lupo al lupo. Dobbiamo stare attenti a non enfatizzare delle cose che esistono relativamente, a me non pare che ci siano dei pericoli particolari, il problema più importante da risolvere in Italia è il lavoro, su cui nel Paese c'è una determinazione che fa sperare bene"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo