
L’iniziativa prevede, fino al 23 febbraio prossimo, visite oculistiche gratuite presso venti Centri italiani aderenti. A Genova, i cittadini interessati potranno recarsi presso la Clinica Oculistica Universitaria Di.N.O.G.Mi. diretta dal prof. Carlo Traverso presso l’Ospedale Policlinico San Martino.
Per usufruire dello screening gratuito è sufficiente prenotare la propria visita sul sito www.maculopatie.com. Il prof. Massimo Nicolò responsabile del Centro Retina Medica e Maculopatie della Clinica di Genova, sarà a disposizione insieme ai suoi collaboratori per diagnosticare la presenza di qualsiasi forma di maculopatia ed eventualmente suggerire le opportune terapie.
La campagna è indirizzata a persone di età superiore a 50 anni, periodo della vita in cui solitamente si possono presentare le prime avvisaglie della malattia. Le maculopatie determinano, nel lungo periodo, una grave riduzione della capacità visiva che può essere preceduta o accompagnata da una severa distorsione della vista che possono gravemente alterare la qualità di vita del paziente, sino a condurlo ad una grave diminuzione della visione. Nella sua forma iniziale, la malattia si presenta senza sintomi, per questo è indispensabile la diagnosi precoce.
I dati hanno mostrato che solo il 10 per cento degli italiani ha una conoscenza e una consapevolezza della gravità della maculopatia, sia essa dovuta alla degenerazione senile, sia al diabete.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo