
Il tennista di Arma di Taggia ha così permesso di portare l’Italia sul 3-1 nella sfida complessiva, garantendo così il passaggio ai quarti di finale della competizione tennistica per nazioni. Dopo una vera e propria maratona tennistica Fognini ha battuto Sugita per 3-6, 6-1, 3-6, 7-6, 7-5.
E ora Genova inizia a sperare davvero di ospitare il quarto di finale nel campo di Valletta Cambiaso. Resta da battere la concorrenza di Torino e Bari ma il capoluogo ligure resta in vantaggio. Ad annucniare la candidatura di Genova era stata nel corso di Spritz Sport l'assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo.
Nei precedenti incontri sempre Fognini grande protagonista e trascinatore. Venerdì, nel primo singolare ufficiale, Fabio ha sconfitto per 6-4 3-6 4-6 6-3 6-2, dopo tre ore e 55 minuti di lotta, Taro Daniel. Sabato sempre Fognini in coppia con Bolelli hanno sconfitto per 7-5. 6-7, 7-6 7-5, in tre ore e 37 minuti di gioco, il doppio nipponico formato da Ben Mclachan e Yasutaka Uchiyama.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia