
La nomina è arrivata dopo le dimissioni di Fabio Luisi, che aveva lasciato in polemica con l'assessore Serafini per l'allargamento della giuria a musicisti di fama internazionale, "come prevede lo Statuto", precisa la rappresentante della giunta Bucci. Il board dei giudici verrà selezionato dal Comitato dopo la riunione fissata per lunedì 19 febbraio. Già avviate le relazioni bilaterali che permetteranno al vincitore del Premio di potersi esibire in concerto in Cina, Russia, Australia e molte altre sedi.
“Sono molto onorato di ricevere l’incarico di Direttore Artistico del Premio Paganini e mi metto immediatamente a servizio della imminente competizione - commenta il maestro Acquaviva - Credo che si debba leggere questa nomina come un importante attestato di consolidamento del legame tra l’Amministrazione comunale e il Carlo Felice, e pertanto voglio condividere la grande soddisfazione per questo prestigiosissimo incarico con tutto il Teatro".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo