![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180213143923-08.02.2018_cucciolo_lamantino_Acquario_di_Genova_ph_C._Corti_2814_29.jpg)
Rynke si sta dimostrando una mamma attenta: si pone in posizione favorevole all'allattamento, che avviene in acqua, e insegna al piccolo a fare apnee gradualmente sempre più lunghe, tutto questo senza dimenticarsi di Tino, che in qualche momento allatta ancora. L'allattamento è particolare: le mammelle sono in posizione ascellare e per allattare le madri assumono una posizione in cui sembrano abbracciare i cuccioli, atteggiamento simile agli umani. Da ciò deriverebbe l'immagine della figura "metà donna e metà pesce" che sembra aver dato origine al mito delle sirene.
L'Acquario è la sola struttura in Italia e una delle 10 in Europa a mantenere questa specie, in pericolo di estinzione, e una delle 5 in cui sia avvenuta una nascita.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico