
E' quanto emerso al termine della Conferenza Stato Regioni. Lo annuncia la Regione in una nota. In sede di trattativa in Conferenza dei presidenti di Regione, "la Liguria è riuscita ad ottenere non solo il mantenimento dei fondi del 2017 ma anche ulteriori risorse, grazie ad un meccanismo di premialità legato al contenimento della spesa farmaceutica convenzionata - dice la nota -: in questo ambito la Liguria risulta tra le otto Regioni che sono riuscite a contenere l'incremento entro il limite dell'11,38%. La Liguria si è inoltre posizionata tra le 11 regioni che hanno erogato servizi applicando i Lea-Livelli essenziali di assistenza. Tra i parametri tenuti in considerazione in sede di riparto, anche l'indice di vecchiaia della popolazione, che in Liguria risulta il più elevato a livello nazionale insieme alla Campania".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo