Concessione indebita di benefici per l'esposizione all'amianto, da parte dello Stato ad alcuni cittadini, con un danno stimato in 250mila euro. Lo ha scoperto la polizia di Genova San Fruttuoso che ha sequestrato, su ordine della Procura che indaga da tempo, alcuni documenti risalenti anche a 10 anni fa, nelle sedi del patronato Acai di via Granello e provinciale dell'Inail di Genova. Si pensa a episodi di corruzzione o connivenze nel settore pubblico. Due per ora gli indagati.
Cronaca
GENOVA: MAXI TRUFFA SU BENEFICI AMIANTO
23 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana