
Davanti a una platea di cittadini ansiosi di conoscere la parola fine sulla vicenda piuttosto ingarbugliata anche dal punto di vista legale, un impegno politico da parte della Lega Nord perché il biodigestore non venga costruito, ma da Ferrero una visione più tecnica e realista: "L'ente di cui faccio parte ha il dovere di riaprire il procedimento. Non sono in condizione di promettere nulla a nessuno".
Dopo mesi di assemblee, manifestazioni e proteste però tutto questo non è bastato alla gente di Isola che ha fatto sentire il proprio accorato disappunto: "Vogliamo che questa vicenda finisca al più presto".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta