
In totale la Città Metropolitana di Genova ha ricevuto 7 milioni 346 mila euro, a Savona 4 milioni 160 mila euro, a Imperia, 6 milioni 445 mila euro e alla Spezia, 2 milioni 7mila euro. Per il vicepresidente vicario di Anci Liguria Rosario Amico, e il coordinatore della commissione Scuola-Edilizia scolastica Luca Ronco, si tratta di "un contributo significativo ma non sufficiente, che tuttavia permetterà a 29 comuni liguri di iniziare a provvedere alla manutenzione degli edifici scolastici presenti in una regione, la Liguria, considerata a medio rischio sismico".
Inoltre "non bisogna sottovalutare il problema della mancanza di fondi per la progettualità: ai comuni è demandato uno sforzo economico non indifferente, perché dotarsi di un parco-progetti efficace, da proporre ogni qualvolta si presenti l'opportunità di richiedere finanziamenti, ha un costo notevole e richiede tempo".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo