
Restano ancora diverse sezioni da scrutinare in tutta la regione ma ormai il quadro è chiaro. Il M5s si attesta sul 30% (a livello nazionale 31.8%), poi c'è la Lega di Salvini: in Liguria arrivata sopra il 20% (17.96% il dato nazionale). Terzo partito diventa il Pd con 19.65%. Un valore che in Liguria è di oltre mezzo punto superiore al dato nazionale fermo al 19%. Voto ligure in linea per quanto riguarda il sostegno alla coalizione di centrosinistra. A Livello nazionale il dato si attesta sul 23.25% mentre in Liguria siamo al 23.81%, All'interno della coalizione di sinistra la Liguria premia +Europa che supera la fatidica soglia del 3%. Il partito di Emma Bonino si attesta 3.27% quando invece in Italia il dato si attesta al di sotto della soglia.
Dato superiore alla media di un punto percentuale in Liguria anche per Liberi e uguali. Dai cittadini liguri il partito di Grasso ottiene il 4.34% mentre il dato nazionale ferma il partito al 3.37%. Cifra comunque superiore alle soglia per entrare in parlamento stabilita dalla nuova legge elettorale.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta