
L'acqua putrida fuoriesce da un tombino e si riversa sulla strada tra le auto dei cittadini, formando in alcuni punti pozzanghere maleodoranti. Si tratta, secondo quanto accertato dal Comune, del guasto a una pompa di rilancio, proveniente dall'impianto, che verrà subito sostituita. "Non c'è nessun problema al depuratore, funziona correttamente e non ci sono rischi ambientali", ha assicurato a Primocanale l'assessore competente Matteo Campora.
Sul posto, oltre ai vigili, i tecnici di Iren per riparare il guasto e gli autospurghi per aspirare i liquami dalla sede stradale.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo