
L'astensione dal lavoro è partita dalla mezzanotte e durerà fino alle ore 21. Braccia incrociate anche per i lavoratori Osr Orsa Ferrovie e di Cub Trasporti, dalle 9 alle 17.Tuttavia si annuncia uno sciopero in tono minore, in quanto è prevista un'adesione bassa da parte dei dipendenti iscritti al sindacato.
In Liguria sono previste modifiche alla circolazione ferroviaria tra Ventimiglia e Milano, possibili disagi anche poer quanto riguarda le tratte urbane e metropolitane. Trenitalia garantisce la circolazione delle Frecce, mentre Italo pubblica una lista dei treni garantiti. Garantiti invece i treni nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Stop alle corse anche per quanto riguarda il trasporto su gomma. Con i dipendenti Amt e Atp iscritti al sindacato che si asterranno dal lavoro dalle 11.45 alle 15.45. Previsto che salti una corsa ogni dieci, quindi disagi limitati per chi deve muoversi in città con i mezzi pubblici.
Possibili disagi anche nel settore sanitario e nell'istruzione. Lo sciopero generale indetto da Cobas Usi e Usb riguarda le scuole di ogni ordine e grado e gli uffici pubblici e privati.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti