
E' quanto è emerso questa mattina in commissione a Tursi dove è stata discussa la delibera di Giunta che modifica il regolamento di polizia municipale. Chi viene colto a "rovistare nei contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani imbrattando e lordando il suolo pubblico" sarà sanzionato con una multa da 200 euro.
"Non è possibile applicare il daspo a chi rovista nei cassonetti - ha chiarito l'assessore Stefano Garassino - perché non è possibile modificare un decreto governativo". Garassino si è difeso dagli attacchi dell'opposizione che lo accusano di "fare la guerra ai poveri anziché alla povertà" spiegando: "Il fatto che il problema della povertà debba essere affrontato con strumenti sociali non significa che io non possa fare cose per migliorare il decoro. È ovvio - ha aggiunto - che non ci metteremo a multare la vecchietta che prende una mela dalla spazzatura, ma solo chi butta la roba fuori dai cassonetti creando sporcizia e degrado".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)