
A premiare i due attaccanti la padrona di casa, la presidentessa dell'U.S. Angelo Baiardo Cristina Erriu che in contemporanea con la cerimonia ha presentato i due tornei giovanili, l'Angelo Rosso, giunto alla 45/a edizione ed il 40/o torneo Internazionale "Città di Genova".
All'evento hanno partecipato anche la consigliera regionale Lilli Lauro, il consigliere delegato allo sport del comune di Genova Stefano Anzalone, il presidente del Coni Antonio Micillo e la stella della pallanuoto Eraldo Pizzo.
Per il giovane attaccante del Monaco un ritorno al passato: "Proprio su questo campo ricordo di aver perso una finale all'ultimo minuto contro l'Espanyol quando ero ancora un bambino". Fabio Quagliarella, ricevendo il premio, ha voluto mandare un messaggio. "Fa sempre piacere ricevere un premio - ha detto - Noi giocatori siamo un esempio e dovremo ricordarcelo sempre anche se, a volte, presi dalla partita ce ne dimentichiamo".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana