
E invece a Bergamo si sono guadagnati la ribalta. Dal baby danese Andersen che ha giocato con la sicurezza del veterano, passando per il centrocampista Capezzi che ha preso il posto di Torreira in cabina di regia con la giusta personalità, fino a Caprari che ha sostituito Quagliarella diventando anche l’uomo del match. Ed è un segnale positivo per Giampaolo che ora, nel rush finale del campionato, potrà contare su risorse importanti.
Attenzione, la Sampdoria è rientrata in gioco: oggi parte in vantaggio rispetto ad Atalanta e Fiorentina per gli scontri diretti ma sarà una corsa punto a punto. Oggi però la Sampdoria, dopo la crisi di tre sconfitte consecutive, può crederci ancora
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso