
A tenere il battesimo è stata la nave portacontainer Maira, 207 metri di lunghezza e 2.500 teu di capacità, a bordo della quale si è svolta la tradizionale consegna al Comandante di una targa di benvenuto da parte dei vertici del Terminal. Terminal che è sempre più impegnato in un programma di rinnovamento e potenziamento: proprio per far fronte all'incremento del traffico, entro la prima metà dell'anno saranno operativi 16 nuovi giovani lavoratori.
L’offerta del Terminal IMT è sempre più ampia: collegamenti ferroviari intermodali plurisettimanali con i principali Terminal Intermodali in Nord - Centro Italia (Milano-Segrate, Brescia, Dinazzano e Vicenza), servizi di riempimento, svuotamento e immagazzinaggio della merce al coperto e in regimi doganale/fiscale/libero, servizi di manutenzione e riparazione dei contenitori.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti