
"Non è stata ascoltata la nostra richiesta del 28 giugno 2016 dove si evidenziava la carenza di materiale idoneo per il soccorso alienato e le conseguenze sono catastrofiche - ha scritto il sindacato in una nota - Forse con le attrezzature idonee si alzavano notevolmente le percentuali di riuscita e non si doveva attendere il personale di Savona, partito immediatamente, in supporto al comando di Genova perché sprovvisto di cuscino".
L'ordine del giorno impegna il sindaco e la giunta a promuovere l'acquisto di un nuovo cuscino di salvataggio, l'apertura di un tavolo in prefettura sulla sicurezza e lo stato dell'arte delle dotazioni a disposizione dei pompieri genovesi e a riportare gli effetti di quello stesso tavolo nel corso di una commissione consiliare ad hoc.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo