
All'interno di un container erano trasportati gadget e souvenir di diverso genere con apposto sopra un marchio falso della Juventus. La merce era destinata ad una nota azienda napoletana che si occupa di merchandising nel settore calcistico.
La verifica effettuata dalle fiamme gialle in collaborazione con l'ufficio dogane nel bacino portuale di Prà-Voltri ha permesso di scoprire il materiale contraffatto. Lo stesso club di Torino ha accertato l'illegalità dei prodotti di merchasainding trasportati nella nave. L'operazione, denonimanta 'falsa riga' ha portato alla denuncia a piede libero del rappresentante legale della società partenopea. Guardia di finanza e agenzia delle Dogane stanno facendo approfondimenti utili a capire se in passato si sono verificate spedizioni simili.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso