
La giunta del governatore Giovanni Toti ha introdotto in via sperimentale l'acquisto preventivo dei biglietti aerei per viaggi istituzionali di componenti della Giunta e dipendenti dell'ente, nella forma a "carnet", comprensivi di biglietti open sia di classe Economica sia di classe Comfort. La modalità di acquisto è già stata inserita nel piano di razionalizzazione della spesa per gli anni 2018/2020.
La giunta ligure ha quindi aperto la procedura di gara per la fornitura, da parte di una agenzia di viaggi, del servizio di prenotazione e rilascio dei titoli di viaggio aerei. E' di circa 30.000 euro annui (Iva esclusa) l'importo che Regione Liguria stima di sostenere per le commissioni di intermediazione per il servizio reso ("transaction fee") relativo all'acquisizione dei titoli di viaggio. La durata del servizio è di 24 mesi.
"Per ragioni puramente contingenti e organizzative, non è sempre possibile prevedere con largo anticipo la data di effettuazione delle missioni, ragione per cui i voli sono prenotati pochi giorni prima dell'effettuazione della missione stessa, con conseguente scarsa disponibilità di posti liberi e scarse possibilità di scelta della classe di viaggio - così la Regione spiega i motivi che hanno portato alla gara -. I biglietti aerei così acquistati hanno un prezzo elevato e non risulta esente da costi nemmeno la procedura da seguire in caso di cambi e cancellazioni".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo