
I titolari sono stati sanzionati per oltre 7 mila euro. Complessivamente lo scorso anno il personale dell'Asl ha accertato 100 violazioni delle norme igienico sanitarie, dalle carenze igienico sanitarie sino alla mancata tracciabilità dei prodotti, per 150 mila euro di sanzioni e 900 chili di merci sequestrate.
In sei casi sono state avanzate ipotesi di reato all'autorità giudiziaria, otto attività sono state sospese. Sempre alla Spezia nel 2017 sono state 30 le segnalazioni di cittadini e organi di controllo per intossicazioni alimentari.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo