Futuro Ilva, prosegue confronto al Mise su premi di risultato e produzione
Giornata importante per sciogliere alcuni nodi
29 secondi di lettura
Questa mattina è ripreso al Ministero dello Sviluppo Economico il confronto sull'Ilva fra Arcelor Mittal, sindacati e Governo rappresentato dal Viceministro Teresa Bellanova. Nella sala degli arazzi si sta tenendo una riunione ristretta con i segretari generali di Fiom, Uilm e Fim e i rappresentanti di Am Investco (controllata da ArcelorMittal).
Oggi c'è da sciogliere il nodo delle condizioni economiche con il mantenimento dei premi di risultato e produzione.
Sulla trattativa pesano anche le richieste dell'Antitrust Ue che imporrebbe ad ArcelorMittal di vendere 5 siti europei come condizione per dare il via libera all'acquisizione del colosso siderurgico italiano.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia