
Robert Allen Zimmerman, è questo il vero nome di Bob Dylan, sul palco suonerà le sue canzoni più famose. Ma spazio nel corso della serata genovese anche alle ultime 'incisioni'. Dylan è noto per i temi sociali affrontati nel corso della sua carriera artistica, capace di chi interpretare chiavi di lettura e spigolature controccorrente rispetto alla visione di massa. Capacità letterarie e di critica che hanno permesso al cantautore di vincere nel 2016 il premio Nobel per la Letteratura. E' stata la prima volta che il pregiato riconoscimento è stato assegnato dalla giuria svedese a un uomo di musica.
La tappa di Genova è una delle divese che vedono Bob Dylan impegnato nel suo tour europeo. Il prossmo appuntamento è per il 28 aprile allArena di Verona
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana