
Presi d'assalto anche i musei dei Parchi che tra Raccolte Frugone, Galleria d’Arte Moderna e Wolfsoniana hanno fatto registrare quasi 7mila ingressi. Nella giornata di festa del 25 aprile sono stati in totale 18mila. Con questi si è raggiunta quota 190mila biglietti venduti dall'inizio della kermesse. Per domani attese ai Parchi oltre 11mila presenze.
Sono stati 110 i treni tra andata e ritorno impegnati sulla tratta Genova Brignole – Genova Nervi. Sono state 12 le navette da 18 metri con capienza di 150 persone hanno operato in circolare tra corso Europa e via Oberdan, con corse ogni minuto e mezzo e 6 bus da 12 metri hanno trasportato 110 persone ogni 2 – 3 minuti da piazzale Kennedy fino alla stazione ferroviaria di Brignole.
Hanno raggiunto quota 110 i bus turistici che in questa giornata hanno trovato posto in Corso Europa mentre 40 visitatori hanno scelto la gita in barca partendo dal Porto Antico. Infine sono stati in 50 a utilizzare il servizio elicottero per volare sopra i Parchi di Nervi
Per quanto riguarda il personale di servizio, ai varchi sono state impegnate 80 persone a cui vanni aggiunti i 38 volontari per l’assistenza dei visitatori dentro ai Musei, 120 della Protezione civile e di Anpas, tra loro anche 10 ragazzi starnieri richiedenti asilo. Ingente anche il servizio sicurezza e soccorso con oltre 200 persone impegnate. Infine un dato sulla ristorazione con oltre 500 chili di focaccia genovese gustata dai visitatori della kermesse.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia