
L'attivo dei delegati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti di Genova, che si è riunito questa mattina ha fatto il punto della situazione. A far salire la tensione sono stati i recenti incidenti legati al porto e la discussa autoproduzione.
"A Genova sta accadendo sempre più spesso, solo nell'ultimo mese abbiamo fatto quattro o cinque interventi, - spiega Enrico Poggi, segretario della Filt-Cgil di Genova - che le operazioni di rizzaggio e derizzaggio, cioè il fissaggio e la 'liberazione' dei container e dei rimorchi a bordo delle navi, siano effettuate dagli equipaggi, mentre si tratta di una operazione portuale dove nei porti come il nostro c'è il personale per effettuarla. Il nostro obiettivo è alzare la guardia. E' un problema anche di sicurezza".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia