
Per quanto riguarda le entrate correnti, 94,5 milioni, la parte relativa alle entrate tributarie (tasse sulle merci, di ancoraggio, addizionale sulla security) pesa per 55 milioni ed è cresciuta del 2%. "Con l'aumento della quantità di merci ci saremmo aspettati un incremento più significativo, faremo una verifica per capire come si muovono" aggiunge Signorini.
Il comitato di gestione ha varato la modifica dell'accordo con Società per Cornigliano, sulla parte delle aree ex Ilva occupate da Spinelli. "La Società deve restituircele a fine anno - ricostruisce Signorini -. Ma ci siamo trovati sul tavolo la sentenza del Consiglio di Stato che conferma quella del Tar secondo cui l'operatore che occupa quegli spazi non lo fa in esito ad una procedura legittima, quindi è necessaria una procedura di evidenza pubblica".
Il nuovo accordo prevede che Società per Cornigliano metta, subito, in gara le aree per un periodo di due anni, rinnovabile di altri tre. "Il nostro obiettivo è reimpossessarci poi dell'area utilizzata da un legittimo occupante" dice Signorini.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia