
Ai blucerchiati servono intanto 6 punti considerato che il Milan è a quota 60 davanti all’Atalanta che ne ha 59 e la Fiorentina ne ha 57. Viviano e compagni hanno comunque un piccolo appiglio che riguarda gli scontri diretti praticamente tutti favorevoli in caso di arrivo a pari punti al settimo posto.
La Samp affronta il Napoli che ormai ha perso lo scudetto e poi andrà a Ferrara con la Spal che vede la salvezza e dipenderà dal prossimo turno se all’ultima giornata si giocherà ancora qualcosa o no. In caso di dopio successo la formazione di Giampaolo vedrà dalla finestra cosa accadrà considerato che nei prossimi match ci sono anche scontri diretti importanti. Atalanta-Milan alla penultima e Milan-Fiorentina alla 38esima di campionato. I viola prima ricevono un Cagliari disperato e lo stesso Cagliari chiuderà in casa con l’Atalanta.
Se i sardi dovessero fare punti pesanti potrebbero aiutare la Samp in quella che sarebbe una clamorosa rimonta oggi poco preventivabile vista anche l’ultima prestazione stanca col Sassuolo. Poniamo il caso che il Cagliari pareggi a Firenze e poi batta l’Atalanta al Sardegna Arena e che il Milan pareggi a Bergamo e poi facesse altrettanto con la Fiorentina: alal fine ci sarebbe Milan a 62, Atalanta 60 e Fiorentina 59. Se i blucerchiati facessero il pieno andrebbero a 60 e grazie agli scontri diretti escluderebbero l’Atalanta dall’Europa. Insomma finchè la matematica tiene apertu una porta( tra l’altro non è neppure l’unica possibilità) perché non crederci? Senza troppe illusioni s’intende.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso