
Il corso, teorico e pratico, tra maggio e giugno sarà replicato in diverse edizioni e riguarderà Asl e ospedali liguri. In primo piano l'attuazione della Riforma Madia e degli indirizzi Anac, ma soprattutto le implicazioni organizzative nell'adozione del sistema di gestione del rischio, da tradurre in analisi di casi concreti, compreso un laboratorio finale in cui verranno sperimentate tecniche di identificazione e analisi dei rischi, con la progettazione esecutiva di una misura anti-corruzione.
Il corso fa parte delle misure adottate dalla Regione e dal gruppo di lavoro regionale per accelerare e intensificare le azioni attuative del piano anti-corruzione in Liguria, anche a seguito della recente inchiesta sugli appalti della sanità spezzina che ha coinvolto l'Asl 5. Nell'area metropolitana di Genova il corso si svolgerà in due edizioni al Policlinico San Martino riguarderà manager e operatori di Alisa, Asl 3, ospedali Galliera, Evangelico, Gaslini e lo stesso San Martino. A Ponente un'edizione del corso per Asl 1 Imperiese e Asl 2 Savonese, a Levante un'altra per Asl 4 Chiavari e Asl 5 Spezzino.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo