
La decisone al termine del tavolo che ha riunito, a Palazzo San Giorgio, i rappresentanti della capitaneria di porto, dei terminalisti, di Assagenti, dei sindacati e della Compagnia unica per un incontro che era stato richiesto dai sindacati al termine della mobilitazione di venerdì.
Dopo un lungo confronto fra le parti, quindi, è stato deciso che l'AdSP provvederà a trasmettere la nota nella quale verranno, anche, richiamati i vigenti obblighi di fornitura di manodopera ai "camalli" della Compagnia unica, al fine di garantire numeri, orari e specializzazioni dei lavoratori necessari allo svolgimento delle operazioni portuali nei tempi richiesti. Soddisfatti anche i sindacati che vedono messe per iscritto le loro richieste ma che, comunque, continueranno a monitorare la situazione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo