
Motivo? "Non so niente", dice Rixi contattato da Primocanale. Un fulmine a ciel sereno che ha costretto il segretario ad annullare il direttivo del Carroccio previsto per lunedì sera, peraltro in contemporanea con un'analoga riunione dei pentastellati. L'incarico a Conte, comunque, è ancora in forse perché dal Quirinale finora è arrivata solo la convocazione dei presidenti delle camere, Casellati e Fico, per martedì mattina.
Il nome di Rixi era comparso tra i 'papabili' per la futura squadra di governo targata M5s-Lega, ma mai la sua candidatura per un ministero era sembrata davvero concreta. Un'altra ipotesi è che al leader ligure della Lega possano essere affidati altri incarichi nell'esecutivo (ad esempio un ruolo da sottosegretario), ma a non convincere è l'urgenza della chiamata, visto che, a parte la presidenza del consiglio e i singoli ministeri, le altre nomine verranno decise in un secondo momento.
Lo stesso Salvini ha parlato di "squadra già pronta", lasciando quindi poco spazio a cambiamenti in corsa, ma dal Quirinale trapela che il presidente Mattarella non vorrebbe accettare ministri pre-confezionati. Anche per questo la scelta del Colle è stata quella di prendere tempo, ascoltando prima la seconda e la terza carica dello Stato e cercando di interpretare le indicazioni arrivate dai due leader senza compromettere le procedure istituzionali.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana