cronaca

Scongiurato rischio inquinamento in mare
55 secondi di lettura
 Dureranno fino a venerdì le operazioni di bonifica del tratto di torrente Petronio dalla confluenza di Rio Bardi fino alla Foce interessato dallo sversamento di olio esausto fuoriuscito dalla fabbrica Arinox di Riva Trigoso.

"Il pronto intervento avvenuto fin dalla nottata di venerdi - ha spiegato il sindaco di Riva, Valentina Ghio - ha scongiurato che il liquido oleoso finisse in mare. Il monitoraggio da parte dell'Asl e della Guardia Costiera con i tecnici comunali è garantito 24 ore al giorno e l'intervento con numerosi mezzi specializzati attivati dall'Arinox ha consentito di evitare il peggio".


La balneazione è regolare: soltanto per consentire le operazioni di travaso dell'acqua pulita dal torrente al mare una zona di arenile alla foce è stata interdetta alla sosta e transito. Ora si stanno verificando le cause dell'inquinamento. Un caso pressoché analogo si era verificato nel 2015.


"Per prima cosa - ha spiegato l'ad di Arinox Massimiliano Sacco - abbiamo svuotato con una autobotte la vasca dove finisce l'olio esausto della rilamina dei coils di acciaio bloccando la perdita. Ora stiamo cercando il punto di travaso dell'olio".