Taglio del nastro per il Teatro della Gioventù, il nuovo palco del Carlo Felice
Per la riapertura il concerto inaugurale delle Voci Bianche
58 secondi di lettura
Riapre così il Teatro della Gioventù, con un concerto inaugurale del Coro di Voci Bianche del Teatro Carlo Felice. Ed è stata proprio una “voce bianca” a tagliare il nastro assieme all’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo e al vicesindaco Stefano Balleari. Dopo i danneggiamenti per l’alluvione del 2014 e la sua ristrutturazione, lo storico edificio del 1930 con l’inaugurazione di oggi è stato ufficialmente affidato al Carlo Felice da Regione Liguria, proprietaria dell’immobile. La gestione, infatti, che fino al 2016 era della società Hurly Burly, era stata già ceduta nel maggio dello stesso anno al teatro, ma prima è stato necessario mettere a norma e in sicurezza l'edificio.
Questo è un segno importante che mostra la volontà della Regione di dare un “concreto sostegno e creare ulteriori potenzialità di sviluppo” al Teatro dell’Opera di Genova. Tanti i presenti per festeggiare la riapertura delle due sale, intitolate a Gilberto Govi e Gianni Barabino, che hanno potuto ascoltare il concerto diretto da Gino Tanasini, con la partecipazione al pianoforte del maestro Enrico Grillotti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti