
La nave ha particolari e innovative caratteristiche di design, più spazi all’apertoe una passeggiata lungo tutta la nave. Il comandante Aponte ha commentato: "Un grande ringraziamento va all’ad Bono, ai manager e alle maestranze di Fincantieri. E' stato fatto un ottimo lavoro. Un grazie particolate anche al nostro ufficio tecnico. Tutto è stato preprato affinchè lla nave fosse perfettamente in ordine. Grazie per l'impegno, la determinazione e la generosità di tutti. Per Msc è un momento importantissimo". La madrina della nuova nata in casa Msc è la nipote del comandante Aponte Maya.
La Msc Seaview è la nave da crociera più grande mai costruita in Italia. Un vero e proprio colosso tecnologico realizzato nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. La nave è completamente all’Italia e progettata in particolare per navigare nei climi temperati del Mediterraneo. È anche dotata di tecnologie e soluzioni di ultima generazione adottate per la prima volta su una nave passeggeri. La Msc Seaview è la seconda nave di un piano di investimenti che ne prevede 4 per complessivi 3,5 miliardi. E' costata 800 milioni, è la 15 esima unità della flotta e può ospitate fino a 5.000 passeggeri, più 1.500 persone d'equipaggio
Alla cerimonia presenti tra gli altri il governatori di Friuli Venezia Giulia e Veneto, Massimiliano Fadriga e Luca Zaia, l'ad di Fincantieri, Bono, il comandante Aponte, il charmain di Msc, Pierfrancesco Vago, l'ad Gianni Onorato. Tra gli altri ospiti speciali della serata di sabato presenti alla cerimonia figurano Lorella Cuccarini e i 50 giovani talenti del Piccolo Coro dell’Antoniano, che per Msc Crociere ha già inciso il brano “I can believe – Msc for Unicef”, colonna sonora della raccolta fondi a favore di Unicef a bordo delle navi della flotta Msc. Un grande evento che Primocanale seguirà in diretta.
Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, ha dichiarato durante la cerimonia: "MSC Seaview rappresenta al meglio la nostra ambizione di ridefinire ed elevare di volta in volta nuovi standard di settore, portando sul mercato prodotti distintivi e soluzioni all’avanguardia. È la seconda di quattro navi costruite con Fincantieri e conferma il nostro impegno in e per l’Italia, dove investiamo oltre 3,5 miliardi di euro nell’ambito del nostro piano di crescita globale, perché crediamo fermamente nelle capacità industriali e nelle potenzialità turistiche del Paese. Con la nostra presenza in 67 paesi, siamo uno dei principali promotori dell’Italia nel mondo e portiamo in Italia milioni di turisti che poi si innamorano del nostro Paese e ne diventano entusiasti ambasciatori. Il 50% dei nostri ospiti, entro 2 anni dalla crociera, torna per una vacanza più lunga e usando strutture di terra, dando così ulteriore impulso alla crescita dei territori”.
Alnche l'amministratore Delegato di Fincantieri Giuseppe Bono durante la cerimonia di consegna ha parlato delle caratteristiche della nuova nata in casa Msc: “Senza dubbio ricorderemo MSC Seaview come un’autentica impresa. Infatti, appena sei mesi fa celebravamo in questo stesso cantiere la consegna della nave più grande nave mai costruita in Italia, MSC Seaside, un prototipo del tutto rivoluzionario, e oggi stiamo ripetiamo quel successo con la sua gemella. Si tratta di una performance straordinaria, della quale siamo estremamente orgogliosi, che abbiamo potuto esprimere grazie alle capacità tecniche e gestionali che ci hanno resi grandi e riconosciuti tali nel mondo, e che ci autorizzano a guardare con rinnovata fiducia al futuro”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti