![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180705170911-20170711124453-vespe.jpg)
La maledizione di Doria è precipitata anche su Buccimeravigliaio in una afosa giornata di luglio e ha colpito.
Dunque ora si riparlerà di quanto inquinano gli scooter, quelli vecchi che, si sa, sono milioni in città. Quanti sono mister Mark? Dateci un numero che ci faccia schiattare dallo stupore e dall’indignazione. Così chiuderemo le nostre vecchie vespette in garage pronti a salire sui bus meravigliao che ci fornisce il Comune oppure tireremo fuori dai box tutte le auto, pronti a riempire Genova di dieselmeravigliao.
Caro sindaco io confido che sia stata l’afa, o una giornata pesante tra un’ondata anomala di tweet dell’assessore Serafini e un assalto ai kebab del collega Garassino e dei vigili municipali ad averla fuorviata dal suo stile solitamente pragmatico. Lei come raggiunge Palazzo Tursi? A cavallo? Con lo Zeppelin? Su un galeone? La invito a camminare per strada e guardare gli scappamenti dei bus, poi alzare gli occhi al cielo (d’inverno) verso i camini e dalla finestra del suo ufficio verificare quante navi in porto tengono “ i motori accesi”.
Spero che riuscirà a convincersi che qualche vespetta anziana contribuisce certamente, ma in parte minima a inquinare e sarebbe assai peggio se quelli che usano la vespetta optassero per l’auto. Non crede?
E almeno per l’estate che qualche problemino ben più serio sta portandosi dietro lasci in pace i fedeli sostenitori dell’ingegner D’Ascanio. Vruuum vruuum!
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale