
Nel savonese, tutto il pomeriggio si sono registrati numerosi allagamenti in cantine, box e sottopassi. Ad Albissola Marina una “bomba d’acqua” improvvisa ha fatto allagare un appartamento, fortunatamente senza causare feriti . Ad Andora, invece, sono stati gli alberi abbattuti dal vento e dal temporale a causare un po’ di paura, ma sono stati subito rimossi i rami scesi sulla strada che porta a Colla Micheri e ai Canussi. Albenga ha visto a terra numerosi pali e cartelli stradali, così come anche ad Alassio è caduto un palo che ha bloccato la strada nei pressi dell'Hotel Majestic.
Tra Ventimiglia e Sanremo, i vigili del fuoco sono stati allertati da numerose segnalazioni di tegole pericolanti, tetti scoperchiati e alberi caduti. Danni fortunatamente limitati che confermano quanto anche un’allerta gialla non sia da sottovalutare. Allerta che è cessata a mezzanotte in tutta la regione, fuorché sul Levante dove era stata prolungata fino alle due, anche se ci sono stati soltanto deboli rovesci nello spezzino.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia