
"Lo abbiamo chiesto con un'interrogazione sul tema presentata oggi in Consiglio regionale, ottenendo di coinvolgere al tavolo, oltre a Regione Liguria, le amministrazioni locali, le autorità portuali, le Capitanerie coinvolte, nonché gli operatori del settore. - sottolineano i consiglieri M5S - Con questo atto, oltre al tavolo di monitoraggio, abbiamo chiesto di integrare la valutazione di impatto sanitario e quello ambientale. Ambiente e salute non sono due entità separate ma due facce della stessa medaglia che devono trovare una sintesi e convergere in una linea politica univoca e condivisa da tutto il territorio coinvolgendo innanzitutto Arpal e le Asl competenti"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo