![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180731174241-BeFunky-collage_centro.jpg)
Le prime foto riguardano la centralissima piazza della Vittoria dove “la situazione di sporcizia e degrado è diventata insostenibile per commercianti e residenti. Una delle piazze più belle di Genova abbandonata a se stessa, ricoperta di spazzatura e piena di mendicanti, questuanti e senzatetto”.
Ma tantissime segnalazioni arrivano anche da via Caffaro con allegato un commento “anche qui non si scherza.. e questo che vedete è poco”. E come mostra il reportage di Mirella, ogni giorno che passa la situazione resta sempre la stessa. Fino a quando sotto il Ponte Caffaro si trova una novità, un bel materasso lasciato nella notte.
A proposito di ingombranti, anche nel Centro Storico si fa la collezione: da vico del Dragone materassi e divani sono all’ordine del giorno e fanno pendant con i cumuli di sacchetti di spazzatura.
Guido da via San Luca ci scrive: “Eroici drappelli di turisti continuano a giungere a Genova, nonostante la città faccia di tutto per respingerli. È evidente che il sistema di raccolta attuale in centro storico non funziona: cassonetti e punti blu Amiu straripano, sono assediati da ogni tipo di rifiuti e sono trasformati in orinatoi. Perciò andrebbe sostituito con un sistema di raccolta porta a porta, di cui Amiu aveva ventilato l'introduzione, ma che è scomparso nel nulla”. E intanto, passeggiando in via San Lorenzo, una ragazza poco più avanti si china a raccogliere un bicchiere di plastica gettato lì da qualche maleducato e qualche cartaccia per buttarle nel cestino. Il primo passo verso una città più pulita sta a noi compierlo.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale