
La nuova tappa si suddivide nella conferenza di Angelo Lanzone intitolata “la scienza tra militarismo e pacifismo” con la successiva inaugurazione della mostra “la prima guerra guerra mondiale nella società rurale della Val Vobbia” in programma presso la scuola primaria. Le immagini saranno visitabili per tutto il mese di agosto nelle giornate di lunedì e giovedì pomeriggio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo