
L’umidità continua, però, a farla da padrona con livelli medio – alti.
Qualcosa dovrebbe cambiare nelle prossime ore quando saranno possibili deboli piogge e con qualche fenomeno più intenso sparso. Sabato torna bello con temperature in aumento che però dovrebbero essere più sopportabili perché sarà più secco.
Intanto dal centro ondate di calore ligure coordinato da Ernesto Palummeri arriva la conferma che i dati della mortalità nei primi 9 giorni di agosto sono in media con gli altri anni e se paragonati ai primi 9 giorni dell’ondata di calore del 2003 (durata 17 giorni) sono molto al di sotto.
Ovviamente per un corpo debilitato o per persone con diverse patologie croniche questa ondata di calore può diventare un aggravante ecco perché bisogna rispettare i consigli e le norme di autoprotezione che gli esperti non si stancano di ripetere.
Nei pronto soccorsi, infatti, sono diversi i casi di anziani disidratati che arrivano ogni giorno dall’inizio di questa ondata di calore ormai 10 giorni fa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso