
"Forse sarebbe il caso di tacere davanti a una tragedia simile, ma visto che la società Autostrade decide di non farlo allora è il caso di rinfrescare loro la memoria, perché nella convenzione con il ministero dei Trasporti, tra gli obblighi previsti per il Concessionario all'articolo 3, comma 1, lettera b, c'è quello del "mantenimento della funzionalità delle infrastrutture concesse attraverso la manutenzione e la riparazione tempestiva delle stesse", prosegue Buffagni che sottolinea: "Di quale puntuale adempimento stiamo parlando quindi visti i disastrosi risultati? Considerando che sarebbero stati già inadempienti anche per una sola buca mentre invece hanno fatto cadere un ponte intero, questi signori stanno oltraggiando ancora una volta le vittime e le loro famiglie, ed è chiaro che non devono più avere niente a che fare con la cosa pubblica".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale