
"Concetti come robustezza strutturale o resilienza, che ancora oggi non sono sempre familiari, costituiscono la base del nuovo modo di progettare", questi concetti verranno chiariti dai partecipanti al dibattito. "Consapevoli che non esiste il rischio zero, ma che vi è sempre una probabilità residua per l'attivazione di un collasso, i concetti di robustezza strutturale, come anche previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, sono finalizzati a garantire la riduzione del rischio e a mitigarne gli effetti".
Interverranno gli ingegneri Maurizio Michelini, presidente Ordine Ingegneri Genova, Enrico Sterpi, segretario Ordine Ingegneri Genova, il professor Luigi Gambarotta dell'Università Genova DICCA, esperto in ponti in muratura, il professor Edoardo Cosenza dell'Università Napoli Federico II, esperto in strutture in cemento armato, Pierangelo Pistoletti, libero professionista esperto in ponti in acciaio e Michele Lanza, IIS Service, esperto in ispezioni dei ponti in acciaio.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola